Anno luce

L’anno luce (al) è un’unità di misura delle lunghezze, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell’intervallo di un anno.

Esso è comunemente utilizzato in astronomia per esprimere le distanze con (e fra) oggetti celesti posti al di fuori del Sistema Solare. Un’altra unità dello stesso ordine di grandezza spesso utilizzata dagli astronomi è il parsec.

La definizione esatta di anno luce è la seguente: «la distanza che un fotone percorre nello spazio vuoto in assenza di campo gravitazionale o magnetico in un anno giuliano (365,25 giorni di 86 400 secondi ciascuno)». Poiché la velocità della luce nel vuoto (c) è pari a 299 792 458 m/s, un anno luce corrisponde a 9 460 800 000 000 000 m, cioè:

vale a dire circa 9461 miliardi di km o circa 63 241 volte la distanza fra la Terra ed il Sole (nota come Unità Astronomica). L’anno luce è quindi una distanza enorme su scala umana.

Altre unità di misura delle lunghezze imparentate con l’anno luce sono il minuto luce, il secondo luce, e così via; esse sono ottenute considerando la distanza percorsa dalla luce in una certa unità di tempo (vedi gli esempi).

Al contrario, va rimarcato che l’anno luce non è un’unità di misura del tempo (né tanto meno della “quantità” di luce), per quanto sia corretto dire che l’immagine di un corpo celeste distante un certo numero di anni luce ci mostra quel corpo celeste come era lo stesso numero di anni fa, e non in questo momento.

Esempi

La luce impiega circa 1,28 secondi per percorrere la distanza che separa la Terra dalla Luna.
In una scala in cui la Terra avesse un diametro di 1 cm, un anno luce corrisponderebbe ad una distanza di 7.423,80 chilometri.
La luce impiega circa 8,33 minuti (8 min 20 s) per viaggiare dal Sole alla Terra (quindi noi siamo a circa 8,33 minuti luce dal Sole).
Un’ora luce corrisponde a circa 1,08 miliardi di chilometri (circa la distanza tra il Sole e Saturno).
Plutone è a circa 39 UA dalla Terra, il che significa che è a circa 5,4 ore luce da noi.
La stella più vicina (oltre al Sole), Proxima Centauri, dista 4,22 anni luce dalla Terra.
Il disco della nostra galassia, la Via Lattea, ha un diametro di circa 100 000 anni luce.
La più vicina galassia di grandi dimensioni, la galassia di Andromeda, si trova ad una distanza di circa due milioni di anni luce.
Il Gruppo Locale ha un diametro di circa 10 milioni di anni luce.
Il quasar più vicino a noi (3C 273) si trova a circa 3 miliardi di anni luce.
Alla velocità attuale di circa 61.000 km/h la sonda Voyager I lanciata nel 1977, percorrerà la distanza di 1 anno luce fra 17.700 anni.
Poiché si crede che il Big Bang sia avvenuto circa 13,7 miliardi di anni fa, l’Universo osservabile ha un raggio di circa 13,7 miliardi di anni luce[2].
Anno luce=9.221.136.340.147,2 km percorsi dalla luce in un anno(Anno luce).

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...