Ambrosino

 

Ambrosino è il nome di alcune monete coniate a Milano nel medioevo.

Ambrosino d’argento

L’ambrosino d’argento fu emesso dal comune durante la prima repubblica, dal 1250 al 1310.[1][2]

Furono coniate diverse pezzature

  • ambrosino piccolo, del valore di un soldo di terzuoli.
  • ambrosino grosso, del valore di un soldo e mezzo (peso di 2,8 g di argento fine).
  • ambrosino grandissimo: del valore di 4 soldi. Portava l’immagine di san Gervasio e san Protasio. Fu emesso nel 1311.

Anche durante la Repubblica Ambrosiana (1447-1450) fu coniato un grosso con questo nome dal peso di 2,3 grammi.[1][2]

Ambrosino d’oro

L’Ambrosino d’oro fu l’equivalente milanese del fiorino battuto dalla prima repubblica (1250-1310). Portava l’immagine di san Gervasio e san Protasio.[1][2]

Oltre all’ambrosino furono coniati anche il Mezzo ambrosino. Al dritto era rappresentato Sant’Ambrogio e al rovescio la lettera M in stile gotico.

Un altro ambrosino d’oro fu emesso anche durante la Repubblica Ambrosiana del 1447-1450.[1][2]

Prima Republica

MEDIOLANVM, croce accantonata da semilune
SCS AM-BROSIV’, Sant’Ambrogio in trono di fronte, con bastone pastorale.
Ambrosino, o grosso da 8 denarii (2,90 g).
Torcoli e Castelloti pg. 30, 3; cf. Biaggi 1425.

 

Sant’Ambrogio in trono di fronte, in testa la mitra e nella mano il bastone pastorale. Croce con trifogli negli angoli
Ambrosino piccolo (20mm, 2,10 g)
CNI V pg. 59, 25; Biaggi 1427.

 

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...