I Capelli castani sono, per diffusione, il secondo tipo di colore di capelli dopo il nero.
I capelli castani (talvolta indicati anche come bruni, anche se non c’è accordo sull’identità di queste due parole) variano dal marrone chiaro al quasi nero. Sono caratterizzati da alti livelli del pigmento scuro eumelanina e da bassi livelli del pigmento pallido feomelanina. Sono normalmente più spessi dei capelli chiari ma non molto di più dei capelli rossi. I capelli castani sono molto comuni tra gli europei occidentali – specialmente nell’Europa centrale e meridionale – e in Nordafrica in cui si verifica una transizione verso il castano scuro e il nero vero e proprio.
Biochimica
Il pigmento eumelanina (letteralmente “buona” melanina) dà ai capelli castani il suo colore particolare. I capelli castani posseggono maggiore eumelanina rispetto ai capelli biondi ma minore che i capelli neri. Ci sono due varietà di eumelanina, distinguibili dal profilo dei legami del polimero. I due tipi sono l’eumelanina nera e l’eumelanina marrone. L’eumelanina nera è molto presente nelle persone non europee e negli europei anziani mentre l’eumelanina è per lo più presente nei giovani europei e nelle persone di altre etnie. Una piccola presenza di eumelanina nera e l’assenza di altri pigmenti causa i capelli grigi. Poca eumelanina marrone in assenza di altri pigmenti causa il colore giallo (biondo) dei capelli. Lo spessore dei capelli castani è normalmente nella media.
Le persone con i capelli castani sono in genere in grado di produrre abbastanza eumelanina cutanea per la protezione solare e hanno di norma un identico tono del colore della pelle. L’intervallo del colore cutaneo associato ai capelli castani è vasto, andando dal pallido all’olivastro. Le persone castane possono avere occhi scuri o chiari. In alcuni casi persone bionde o rosse di capelli possono con l’età scurirsi e si ha cosi un individuo castano con gli occhi chiari.[1]
Varietà di castano

Il colore dei capelli castani può variare dal marrone molto scuro (quasi nero) al marrone chiaro con presenza di segni di biondismo.[3]
- Castano scurissimo, sembra quasi nero se visto da lontano.[4]
- Castano scuro
- Castagno – Castano scuro con riflessi ramati.
- Castagno chiaro – Castano medio-scuro con toni molto sottili di castagno.
- Castano medio
- Castano medio (dorato)
- Castano medio dorato
- Castano ramato chiaro
- Castano rosso-dorato chiaro – Un caldo castano-rossiccio.
- Castano cenere chiaro – cenere chiaro
- Castano chiarissimo
-
Castano scurissimo
(Lymari Nadal) -
Castano scuro
(Penélope Cruz) -
Castagno scuro
(Jennifer Love Hewitt) -
Castano medio
(Hugh Grant)
Media
Anita Loos, autrice del romanzo Gli uomini preferiscono le bionde da cui fu tratto il film omonimo, scrisse un seguito intitolato Ma sposano le brune (in italiano Gli uomini sposano le brune). La casa di produzione, al momento di trarne un film, tolse la prima parola dal titolo che fu Gli uomini sposano le brune con protagoniste Jane Russell e Jeanne Crain.