
La Spada dell’Eden era un Frutto dell’Eden creato da Coloro che vennero prima, che concedeva a chiunque la impugnasse poteri sovrumani. È classificata come FDE numero 25.
Storia
Il primo possessore della spada non facente parte di chi è venuto prima, era Perseo, un “semidio” (figlio di un dio e un mortale), a cui la spada fu donata da suo padre Zeus per aiutarlo a uccidere la Gorgone Medusa.
La spada entrò in possesso di Attila nel corso del V secolo, dopo che un pastore la rinvenne e gliela donò.
Tra la fine del V secolo e gli inizi del VI, Re Artù ottenne la Spada, che chiamò Excalibur, tirandola fuori da un masso, e la utilizzò per diventare re d’Inghilterra.
Probabilmente verso la fine del VI secolo, Odino, travestito da mendicante, conficcò la spada in un albero chiamato Barnstokkr, sostenendo che colui che sarà in grado di tirarla fuori la riceverà in dono. Solo Sigmund fu in grado di farlo.
La donna guerriera Giovanna d’Arco entrò in possesso della Spada durante la Guerra dei Cent’anni, e, grazie ad essa, le forze francesi ottennero molte vittorie sugli invasori britannici. Catturata e consegnata agli inglesi, fu mandata al rogo per eresia. La spada entrò quindi in possesso dei Templari.