
Durante gli eventi di Assassin’s Creed: Altaïr’s Chronicles, Assassin’s Creed, e Assassin’s Creed: Bloodlines, l’Assassino Altaïr Ibn-La’Ahad utilizza una spada personale, con potere superiore in confronto alle altre. Questa spada continua ad apparire in Assassin’s Creed II ed in Assassin’s Creed: Brotherhood, dove viene chiamata “Spada di Altaïr”. Il pomolo della spada è a forma di aquila, mentre le guardie crociate rappresentano le ali dell’aquila. La spada è stata forgiata in modo da essere leggera, robusta e letale.
Assassin’s Creed
Il gioco inizia con Altaïr equipaggiato con l’Antica Spada Siriana, con cui esegue facilmente molte uccisioni. Tuttavia, quando Al Mualim lo declassa al rango di Novizio per aver infranto il Credo, ad Altaïr viene data una spada di base, simile alla Spada di Altaïr. Durante la sua progressione per ritornare tra i ranghi più alti, dopo aver assassinato il suo quarto bersaglio, utilizza la sua spada personale. Continuò ad utilizzare la sua spada fino alla fine, quando riceve nuovamente l’Antica Spada Siriana.
Assassin’s Creed II
Nel secondo capitolo, la Spada di Altaïr può essere utilizzata nel ricordo represso di Desmond Miles, quando vede il concepimento del figlio di Altaïr e Maria Thorpe. La spada può essere acquistata solamente dal fabbro di Monteriggioni per 50.000ƒ (il prezzo si abbassa in proporzione ai restauri della bottega).
Assassin’s Creed: Brotherhood
Visto che Assassin’s Creed: Brotherhood inizia da dove termina Assassin’s Creed II, Ezio Auditore porta con sé la spada da quando fugge dalla Cripta Vaticana a Roma con suo zio Mario. Tuttavia, durante l’Assedio di Monteriggioni, una palla di cannone distrugge l’Armatura di Altaïr e la maggior parte della armi di Ezio. Tuttavia, la Spada di Altaïr può essere riottenuta come regalo degli Adepti, come premio per aver completato le cinque Sfide di Gilda degli Assassini.