La dieta dell’atleta differisce soprattutto dal punto di vista quantitativo da quella di un soggetto che svolge un’ attività fisica normale.
Fabbisogno calorico
Il fabbisogno calorico dipende dalle attività sportive e all’interno degli stessi il periodo (se si sta allenando o se deve effettuare una gara), una dieta equilibrata è importante perché altrimenti si potrebbe alterare la prestazione della gara. Ad esempio in chi pratica sport di fondo è stato calcolato essere necessario un apporto calorico di 4000-5000 kcal al giorno.
Dispendio energetico
Si riporta il valore del dispendio energetico nelle varie attività (kcal / kg, nell’ unità di tempo h) secondo la ricerca effettuata da Passmore e collaboratori.
Corsa
velocità(1589),
mezzofondo (930),
fondo (750)
maratona (700)
Lanci e salti
lanci (460)
salti (400)
Ciclismo
pista (220)
strada (400)
dietro motore (350)
Pattinaggio
velocità (720)
artistico (600)
Sport di squadra
pallacanestro (600 m)
pallamano (600 m)
pallavolo (500 m)
rugby (500 m)
calcio (400 m)
pallanuoto (600 m)
Sport individuali
lotta (900)
boxe (600)
ginnastica (450)
scherma (600)
sci velocità (960)
sci fondo (750)
tennis singolo (800)
tennis doppio (350)
nuoto velocità (700)
nuoto fondo (450)