Allenamento della resistenza

L’allenamento della resistenza in teoria allenamento sportivo è l’insieme delle procedure delle forme e dei programmi il cui fine è di migliorare la resistenza, cioè la capacità motoria dell’uomo di compiere elevate prestazione per un tempo prolungato.

L’allenamento della resistenza contribuisce in modo sostanziale allo sviluppo ed al mantenimento di un buono stato di salute. In particolare si hanno effetti positivi sul sistema cardiovascolare, che si esprime in una sensibile riduzione del rischio di infarto del miocardio. Ulteriori aspetti positivi sono il contributo al consumo dei grassi, ed al controllo del peso corporeo, al rafforzamento del sistema immunitario ed al miglioramento dell’emocromo.

Diversi fattori fisiologici, volitivi, coordinativi concorrono alla sua determinazione. La prestazione di resistenza è inoltre caratterizzata dalla massima economia delle funzioni.

Differenze tra sport di massa e sport di prestazione

Mentre nello sport di massa si ricerca con l’allenamento della resistenza di ottenere un miglioramento dello stato di salute o la riduzione del peso corporeo, nello sport di prestazione l’obiettivo è il miglioramento delle capacità di prestazioni prolungate. L’atleta vuole migliorare i propri record per ottenete migliori piazzamenti nelle competizioni.

Di conseguenza gli obiettivi fondamentali dello sport di massa sono il miglioramento del ricambio di grassi e delle capacità aerobiche (elevazione della soglia anaerobica). Nel caso lo sport fosse adibito essenzialmente alla riduzione del peso corporeo, si rendono necessarie delle modifiche che compromettono un’ottimale miglioramento delle prestazioni.

Nello sport di prestazione l’allenamento alla resistenza viene completato o esteso con un’intensiva apporto di carichi atti a un ulteriore sollecitamento, eventualmente si interviene con un allenamento più specifico. In questo caso menzioniamo soprattutto l’ulteriore elevazione della soglia aerobica attraverso l’allenamento secondo il metodo di ripetuta e recupero cfr. sotto, il miglioramento della capacità di recupero (tolleranza all’acido lattico, smaltimento dell’acido lattico), l’allenamento della forza e l’allenamento della velocità.

Pianificazione di un allenamento annuo nello sport di prestazione

Sviluppo delle prestazioni su più anni nell’interesse della carriera sportiva

Nel campo dell’allenamento alla resistenza nello sport di prestazione viene sollecitato un miglioramento delle prestazione sulla durata di più anni. In generale si può contare sul fatto che prestazioni ottimali in discipline di resistenza come la maratona o il ciclismo produrranno risultati soltanto dopo una pianificazione d’allenamento di 10-15 anni.

Discipline

Nelle seguenti discipline e specialità sportive l’allenamento della resistenza è particolarmente importante, di conseguenza su di esse è posta in primo luogo l’attenzione degli studiosi dell’allenamento.
Kung-fu
Ciclismo
Triathlon
Fondo (3000 m – maratona), mezzofondo (800 m – 1500 m, miglio), siepi, marcia e velocità prolungata (400 m) nell’atletica leggera
Sci di fondo
Canottaggio
Pattinaggio a rotelle
Pattinaggio di velocità
Nuoto

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...