La mazza da baseball è un bastone di legno massiccio o di metallo cavo utilizzato nel gioco del baseball per colpire la palla. Ve ne sono di vari tipi, pesi e misure, ma non ha mai un diametro maggiore di 7 centimetri nella parte più larga e non misura più di 90 cm di lunghezza.
Il giocatore che la impugna, con ambo le mani, è chiamato battitore.
Nonostante un bastone per colpire una palla sia un concetto piuttosto semplice, la mazza è un oggetto complesso. Viene costruita con cura perché abbia un buon bilanciamento e permetta battute potenti.
I materiali impiegati
Vi sono tre tipi di mazze, divise in base ai materiali di cui sono composte:
Alluminio
Le mazze in alluminio sono utilizzate nelle leghe giovanili, in Italia, della FIBS. Esse sono, a loro volta, suddivise in due tipi:
Le “slim”
Le slim sono utilizzate nella categoria “Ragazzi” (8-11 anni). Come dice il nome, esse sono slim, cioè sottili. Le lunghezze, misurate in pollici, variano da una 25 ad una 30 (63,5-70,6 cm). Data la loro composizione, sono leggerissime e pertanto facilmente utilizzabili dai bambini. Non permettono però batute lunghe e potenti.
Le “strong”
Le strong sono invece utilizzate nelle categorie “Allievi” e “Cadetti” (11-13 anni e 13-15 anni). Strong significa forte, potente. Esse hanno infatti un diametro quasi doppio alle mazze slim e le lunghezze variano da una 31 fino ad una 35 (78,4-90 cm). Essendo così massicce sono indicate per battitori di potenza e permettono, se utilizzate correttamente, di eseguire lunghe battute.
Legno
Le mazze in legno sono utilizzate nella categoria “Under 21” e in tutti i campionati seniores. I legni utilizzati sono l’acero canadese, l’ebano o altri. Danno, come lunghezza delle battute, un rendimento molto inferiore all’alluminio. Le lunghezze variano da 31 a 35 polici. Anche il peso è maggiore rispetto al metallo. Il problema maggiore è la loro fragilità: infatti se, durante una battuta, si colpisce la pallina sul manico, e non sulla parte più larga, la mazza spesso si spezza. Ciò è pericoloso, in quanto frammenti della stessa potrebbero colpire qualche giocatore, provocando seri danni.
Mazze composite
Le mazze composite sono la nuova tecnologia che da poco ha conquistato il mercato. Esse sono composte esternamente di legno, ma al loro interno di un materiale appunto composito, di cui non si conosce esattamente la composizione. I vantaggi sono la maggiore resa rispetto alle mazze di legno, rispetto alle quali si rompono molto meno spesso e garantiscono battute più lunghe. Anche il peso è leggermente inferiore e ciò le rende più facilmente utilizzabili.
Le marche più famose
Rawlings
Easton
Wilson
Louisville
Mizuno
Caesar Bat – made in Italy
De Marini
Mine – made in Italy
barnett
Può essere considerata un’arma impropria e contundente