Ammazzacaffè

Sambuca servita come ammazzacaffè.

È detto ammazzacaffè, o dopocena, il bicchierino di liquore o di amaro che viene bevuto a fine pasto dopo il caffè, per “ammazzarne” il sapore o l’effetto della caffeina.

L’ammazzacaffè è l’assimilazione popolare di un uso nato presso classi aristocratiche: si usava infatti servire dopo la cena, agli uomini che alzatisi si trasferivano in un’altra stanza per fumare, bere un cognac o un brandy.

Oggi viene servito ancora a tavola, anche al pranzo, e generalmente l’offerta comprende, su richiesta, un amaro ed un liquore di tradizione locale.

I più bevuti

Tradizioni

In Veneto e in Trentino, l’ammazzacaffè è detto resentìn dal verbo dialettale resentae = sciacquare. Ciò deriva dall’abitudine di bere l’ammazzacaffè direttamente nella tazzina da caffè, appunto risciacquandola.

In Piemonte, la stessa tradizione del resentìn è nota col nome di pussa caffè. In piemontese, l’espressione pussa via significa vattene.

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...