Un energy drink è una bevanda stimolante destinata a fornire energia al consumatore.
Composizione
Nella fabbricazione vengono utilizzati numerosi ingredienti, tra cui spesso troviamo caffeina, vitamine del gruppo B, taurina, maltodestrina, inositolo, carnitina, creatina e glucuronolattone. A volte vengono utilizzati dei vegetali, quali guaranà, ginseng, e ginkgo biloba.
Le bevande energizzzanti contengono solitamente alte percentuali di zuccheri normalmente utilizzati dall’industria alimentare e di edulcoranti di sintesi.
La maggior parte dei consumatori è giovane: circa il 65 % ha meno di 35 anni.
Storia
In Giappone gli energy drink apparvero già negli anni 60 del secolo scorso, con la commercializzazione del Lipovitan. Spesso vengono proposti in confezioni che li fanno sembrare dei medicinali.
In Europa sono stati pubblicizzati particolarmente dalla Red Bull, ispirata ad una bevanda simile prodotta in Thaïlandia, la Krating Daeng. La Red Bull è ora marchio dominante, con circa il 45% del mercato.
Ipotesi di rischi per la salute
Il consumo associato di alcolici viene giudicato a rischio.