Bruno Van Dyck

Il bruno Van Dyck è un colore marrone molto scuro tendente al nerastro e un pigmento inorganico.

Il colore prende il nome dal pittore che ne fece largo uso nei suoi quadri.

Questo colore, antichissimo, è ancora attualmente molto utilizzato, con una grande quantità di tecniche (olio, acquerello, tempera, etc.) e di supporti. Il suo tono è di un marrone scurissimo, profondo e intenso. La sua composizione chimica è, di norma, una miscela di terre naturali e calcinate. È composto principalmente da ossidi di ferro.

Chiamato anche abbastanza impropriamente “terra di Cassel” (per via della sua somiglianza di tono e colore) è un colore utilissimo alla tavolozza, si trova sotto varie forme, dal tubetto pronto al pigmento puro in polvere, ed è di prezzo abbastanza basso.

Informazioni sul Colore Buno Van Dyke

— Coordinate del colore —
HEX #201815
RGBB (r, g, b) (32, 24, 21)
CMYKH (c, m, y, k) (66, 68, 69, 79)
HSV (h, s, v) (16°, 34%, 13%)
— Riferimento —
Catalogo colori ad olio Ferrario
B: normalizzato a [0-255] (byte)
H: normalizzato a [0-100] (cento)

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...