Cotoletta

Cotoletta (dal francese cotôlette, côte: “costoletta”) si riferisce a:
una costoletta di vitello, maiale, montone, agnello (“côtelette”, “kotelett”, “cotoletta” ecc..)
una piccola porzione di carne di vitello, montone, agnello
una costoletta fritta
una crocchetta fatta di carne macinata.

Nella cucina italiana

Famosa è la cotoletta alla milanese, una cotoletta (a rigore) di vitello impanata e fritta nel burro. Ne è variante la cosiddetta “orecchia d’elefante”, cotoletta così chiamata per la forma e solitamente servita con contorno di verdure miste. Altri tipi di cotoletta possono essere la cotoletta alla bolognese (col prosciutto), “alla valtellinese”, “alla veneta”, “alla valdostana” e “alla siciliana”e alla “napoletana”.

Nella cucina indiana

Nella cucina indiana il termine può essere anche usato per il corrispettivo piatto, che è un tortino vegetariano fritto.
Nella cucina giapponese

La cotoletta fu introdotta in Giappone durante il periodo Meiji, in un ristorante di cucina occidentale nel distretto di Ginza, Tokyo. La pronuncia giapponese di “cotoletta” è “katsuretsu”. Nella cucina giapponese, “katsuretsu” o semplicemente “katsu” è in realtà il nome per la variante giapponese del viennese “schnitzel”, una cotoletta impanata.

Nella cucina statunitense

Dagli Stati Uniti arriva la cotoletta di pollo, a base di petto o di altre sue parti e diffusa in tutto il mondo anche grazie ai ristoranti McDonald’s (McChicken) e Burger King. La cotoletta è preparata passando carne di pollo in farina, uova e pangrattato, e poi fritta in padella con olio o burro.

Informazioni sulla Cotoletta

Origini
Luogo d’origine Francia
Diffusione mondiale
Dettagli
Categoria secondo piatto
Ingredienti principali carne
Varianti cotoletta alla milanese
cotoletta alla bolognese
Wiener Schnitzel.

 

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...