Il Los Angeles Police Department (LAPD) è il dipartimento di polizia della città di Los Angeles, in California. Con oltre 10.000 agenti e 3.000 dipendenti civili, è il terzo corpo di polizia cittadino degli Stati Uniti, superato solo dal New York City Police Department e dal Chicago Police Department. Copre un’area di 1209 km² (467 miglia quadrate) ed una popolazione di circa 4 milioni di persone. Il LAPD ha una lunga storia, non priva di momenti controversi, inclusi diversi casi di brutalità e corruzione. In quanto corpo di polizia della “capitale del cinema”, il dipartimento e i suoi agenti sono stati spesso protagonisti di film e serie televisive.
Per decenni, il dipartimento ha sofferto per un cronico sottofinanziamento. In confronto con le altre metropoli del paese, Los Angeles ha uno dei più bassi rapporti tra personale di polizia e popolazione servita. Il precedente capo della polizia, William J. Bratton, ha fatto dell’allargamento del personale una delle priorità del suo mandato.
Come risultato, gli abitanti ricorrono spesso ai servizi di polizia privata, che a Los Angeles sono più numerose che in qualsiasi altra grande città statunitense.
Le cronache mondiali hanno parlato del LAPD nel 1992, in occasione della Rivolta di Los Angeles.
Storia del LAPD
La prima unità di polizia di Los Angeles è stata quella dei Los Angeles Rangers nel 1853, un corpo formato da volontari che collaboravano con le forze di polizia già esistenti nella contea. I Rangers vennero poi sostituiti dai Los Angeles City Guards, un altro gruppo di volontari. Sfortunatamente nessuno di questi due gruppi fu particolarmente efficiente e Los Angeles divenne famosa per la sua violenza e per i suoi “vizi”.
Il LAPD nacque nel 1869, quando sei agenti vennero assunti per lavorare al servizio del capo della polizia William C. Warren. Nel 1900 gli ufficiali erano già 70 e nel 1903, con l’inizio del servizio civile, diventarono 200.
Durante la II guerra mondiale, sotto il comando di Clemence B. Horrall, molti agenti di polizia vennero chiamati a combattere nell’esercito, lasciando il LAPD con una forza molto ridotta. Anche a causa di questo la polizia riuscì a fare poco per tenere sotto controllo le Zoot Suits Riot (rivolte scoppiate tra i marinai e i Marines di stanza a Los Angeles e i messicani che vi abitavano) del 1943. Horrall fu poi sostuito da un generale dei Marines in pensione, William A. Worton, che lavorò come capo ad interim fino al 1950, anno della nomina di William H. Parker che rimase al comando fino alla sua morte nel 1966. Parker si impegnò per ottenere una maggiore autonomia del LAPD dall’amministrazione civile. Ma il Natale di Sangue del 1951 screditò molto il LAPD; l’opinione pubblica accusò il LAPD di brutalità poliziesca.
Sotto il comando del capo Parker, inoltre, venne creata anche la prima unità SWAT di tutti gli Stati Uniti. Gli agenti John Nelson e Daryl Gates formarono l’unità per fronteggiare i problemi che sarebbero potuti nascere con le organizzazioni radicali che protestavano durante la guerra in Vietnam.
Unità del LAPD
Ufficio Operazioni La maggioranza degli agenti del LAPD è assegnata all’Ufficio Operazioni, nella sede centrale del LAPD il Parker Center (che prende il nome dal capo della polizia William H. Parker). Un ufficiale superiore dirige questo ufficio e riferisce direttamente al capo della polizia.
Detective Bureau Il Detective Bureau riferisce direttamente al Capo della Polizia ed è responsabile delle investigazioni. È composto da:
COMPSTAT
Unità Analisi Investigativa (Investigative Analysis Section)
Unità Investigazioni Scientifiche (Scientific Investigation Division)
Unità Rapine-Omicidi (Robbery-Homicide Division)
Unità Crimini Commerciali (Commercial Crimes Division)
Unità Buoncostume e Supporto Detective (Detective Support and Vice Division)
Unità Narcotici e Gang (Gang and Narcotics Division)
Divisione Minori (Juvenile Division)
Il COMPSTAT è una speciale unità adibita alle statistiche del crimine nella città di Los Angeles. Ideata da William J. Bratton (attuale capo del LAPD) nel 1994 quando ancora era nell’NYPD, questa unità è stata inserita nel 2002.
Special Operations Bureau Questa unità è specializzata nelle operazioni ad alto rischio che richiedono tattiche speciali e sangue freddo. È composta da:
Divisione Supporto Aereo (Air Support Division)
Divisione Operazioni di Emergenza (Emergency Operations Division)
Divisione Metropolitana (Metropolitan Division):
2 Unità Soppressione Crimine (Plotoni B e C) (Crime Suppression Platoons)
Special Weapons And Tactics (SWAT) (Plotone D)
Unità A Cavallo (Mounted Unit)
Unità Canina (K-9 Unit)
Unità Amministrativa (Plotone A) (Administrative Unit).
Divisioni del LAPD
Il Los Angeles Police Department comprende 21 stazioni di polizia, conosciute anche come “Aree” o “Divisioni”. Le 21 divisioni sono a loro volta raggruppate in quattro aree di comando, conosciute come “Bureau”. Il LAPD comprende anche due Bureau speciali: il “Detective Bureau” (Ufficio Investigativo) e lo “Special Operations Bureau” (un’unità tattica che si occupa di eventi speciali e di rischi legati al terrorismo).
Le 21 Divisioni sono:
Central Bureau
Il Central Bureau si occupa della Downtown Los Angeles e di East Los Angeles, ed è l’area più popolata tra i quattro bureau. Consiste in cinque divisioni di pattuglia e una traffic division, ovvero una divisione che si occupa del traffico.
Divisione Centrale
La Divisione Centrale (#1) copre la maggior parte della Downtown Los Angeles, tra cui anche il municipio e il distretto finanziario.
Divisione Hollenbeck
La Divisione Hollenbeck (#4) copre la parte est della città, tra cui Boyle Heights, Lincoln Heights e El Sereno.
Divisione Newton
La Divisione Newton (#13) serve South Los Angeles, la parte sud della città, e una parte di Downtown Los Angeles.
Divisione Northeast
La Divisione Northeast (#11) (letteralmente nord-est) è responsabile delle parti centrali di Los Angeles, inclusi Elysian Park e Silver Lake, insieme ad una buona parte di Los Feliz e di Hollywood e le comunità di Highland Park, Eagle Rock e Glassell Park.
Divisione Rampart
La Divisione Rampart (#2) serve le parti ovest e nordovest di Downtown Los Angeles, inclusi Echo Park, Pico Boulevard-Union Avenue e Westlake, tutte sotto il controllo della Rampart. L’edificio della Divisione Rampart fu usato come set per ricreare la Divisione Centrale nel telefilm Adam-12, creato da Jack Webb.
South Bureau
Il South Bureau controlla la zona sud di Los Angeles, con l’eccezione di Inglewood e Compton, che hanno i loro propri dipartimenti di polizia. (Nel caso di Compton si tratta del Los Angeles Sheriff’s Dept.). Il South Bureau consiste in quattro divisioni di pattuglia e una traffic division.
Divisione della 77ma strada
La Divisione della 77ma (#12) serve una porzione della parte sud di L.A., fino al limite ovest della città. La porzione di South L.A. che arriva fino alla Harbor Freeway è sotto il controllo della 77ma.
Divisione Harbor
La Divisione Harbor (#5) (letteralmente Divisione della Baia), protegge San Pedro, Wilmington e la Harbor Gateway. Talvolta collabora con la polizia portuale di L.A. Gli oltre 260 agenti, detective e personale di supporto lavorano all’interno della stazione di polizia da 40 milioni di dollari (con un’ampiezza di 4645 metri quadrati) inaugurata il 25 aprile 2009 e situata al 2175 di John S. Gibson Boulevard.
Divisione Southeast
La Divisione Southeast (#18) (letteralmente Divisione Sudest), come la 77ma, pattuglia una parte di South L.A. La sua area include Watts e la zona a sud di Manchester Avenue.
Divisione Southwest
La Divisione Southwest (#3)(letteralmente Divisione Sudovest) serve i limiti sud della Santa Monica Freeway, la parte ovest della Harbor Freeway, la parte nord della Vernon Avenue e la zona est dell’area Culver City/Lennox/Baldwin Hills. La Division Southwest include anche la University Of Southern California e il Los Angeles Memorial Coliseum.
Valley Bureau
Il Valley Bureau è il più grande dei quattro bureau in termini di grandezza e supervisiona le operazioni nella San Fernando Valley. Coinsiste in sette divisioni di pattuglia e una traffic division.
Divisione North Hollywood
La Divisione North Hollywood (#15) protegge Studio City e la zona nord di Hollywood.
Divisione Mission
La Divisione Mission (#19) ha aperto le proprie porte nel maggio 2005. È stata la prima nuova stazione ad essere creata dal 1980. La sua area di competenza si trova tra la Devonshire e la Foothill, nella San Fernando Valley, incluse le Missions Hills e Panorama City.
Divisione Devonshire
La Divisione Devonshire (#17) è responsabile della parte nordovest della San Fernando Valley, incluse alcune parti di Chatsworth e Northridge.
Divisione Foothill
La Divisione Foothill (#16) pattuglia parte della San Fernando Valley e della Crescenta Valley.
Divisione Van Nuys
La Divisione Van Nuys (#9) serve la zona di Van Nuys.
Divisione West Valley
La Divisione West Valley (#10) protegge alcune parti della San Fernando Valley, inclusi alcuni quartieri di Northridge e Reseda, dove si trova la stazione di polizia.
Divisione Topanga
La Divisione Topanga (#21) ha cominciato le operazioni il 4 gennaio 2009. Pattuglia le parti della San Fernando Valley che si trovano all’interno del terzo distretto cittadino, incluse le Woodland Hills e Canoga Park, dove la divisione ha la sua sede.
West Bureau
Il West Bureau copre i distretti più famosi di L.A., tra cui Hollywood, l’area delle Hollywood Hills, il campus dell’UCLA e Venice. Il West Bureau non comprende Beverly Hills e Santa Monica, che hanno i propri dipartimenti di polizia. Il West Bureau consiste in cinque divisioni di pattuglia e una traffic division.
Divisione Hollywood
La Divisione Hollywood (#6) serve la zona di Hollywood, incluse le Hollywood Hills, l’Hollywood Boulevard e il Sunset Strip.
Divisione Wilshire
La Divisione Wilsire (#7) protegge la zona di Miracle Mile, incluse Koreatown, Mid-City, Chartay e il Fairfax District.
Divisione Pacific
La Divisione Pacific (#14) pattuglia la parte sud di West Los Angeles, comprese Venice, Venice Beach e Playa Del Rey. La Divisione Pacific lavora a stretto contatto con la polizia aeroportuale dell’LAX, l’aeroporto di Los Angeles. La Divisione Pacific era chiamata anche Divisione Venice.
Divisione West Los Angeles
La Divisione West Los Angeles (#8) è responsabile della parte nord della zona West di L.A. La sua zona di competenza include Pacific Palisades, Century City, Brentwood, Westwood, West Los Angeles e Cheviot Hills. La UCLA e la Twentieth Century Fox si trovano qui.
Divisione Olympic
La Divisione Olympic (#20) ha aperto le sue porte il 4 gennaio 2009, esattamente come la Divisione Topanga. L’area della Olympic comprende una piccola parte della Divisione Hollywood e parti delle Divisioni Wilshire e Rampart. Serve 16,06 kilometri nell’area di Mid-City, incluse alcune parti di Koreatown e una sezione di Miracle Mile. La stazione di polizia, costata 34 milioni di dollari, si trova all’angolo sudest tra Vermont Avenue e l’Undicesima Strada e ospita 293 agenti.
Struttura
Central Bureau South Bureau Valley Bureau West Bureau
Central Area 77th Street Area Devonshire Area Hollywood Area
Hollenbeck Area Harbor Area Foothill Area Pacific Area
Newton Area Southeast Area Mission Area West Los Angeles Area
Northeast Area Southwest Area North Hollywood Area Wilshire Area
Rampart Area Van Nuys Area
West Valley Area.
Gradi e insegne
Le insegne per i gradi da Tenente I° grado in su sono spille agganciate sul colletto e sulle spalline dell’uniforme. Le insegne per i gradi più bassi di Sergente di II° grado sono galloni in stoffa cuciti sulla parte alta delle maniche.
I veterani hanno dei galloni color argento; ognuno indica cinque anni di servizio.
Titolo Insegna
Capo Della Polizia
Vice Capo/ Assistente Capo II
Assistente Capo I
Comandante
Capitano I / Capitano II / Capitano III
Tenente I / Tenente II
Detective III
Sergente II
Detective II
Sergente I
Detective I
Agente III+1 / Ufficiale Superiore
Agente III
Agente I / Agente II
Capi della Polizia
Dal 1876, 56 uomini sono stati al comando del LAPD. Il mandato più lungo è stato quello di William H. Parker, che ha guidato il LAPD dal 1950 fino alla sua morte nel 1966. L’attuale capo della polizia è Charles L. Beck.
Composizione
Limitazioni
Il Dipartimento di Polizia di Los Angeles ha sofferto molto per il costante sottofinanziamento e recentemente anche per la mancanza di agenti. Comparata alla maggior parte delle altre grandi città degli USA, Los Angeles ha storicamente un rapporto di agenti/popolazione servita piuttosto basso. Una delle priorità del capo della polizia William J. Bratton è stata proprio quella del reclutamento di nuovi agenti (Bratton ha detto: “Datemi 4000 agenti e io vi darò la città più sicura del mondo.”)
Il LAPD protegge la città con un solo agente ogni 426 abitanti. New York City ha un agente dell’NYPD ogni 228 residenti. Per fare in modo che Los Angeles abbia la stessa copertura di New York, il LAPD dovrebbe avere 17000 uomini in più. Altri esempi sono il Chicago Police Department, che ha un agente ogni 216 abitanti, e il Philadelphia Police Department, con un agente ogni 219 residenti.
Negli ultimi anni il LAPD ha condotto una massiccia campagna di reclutamento, con l’obbiettivo di reclutare 1500 agenti. Un dei problemi che i reclutatori devono affrontare è la mancanza di candidati qualificati. Le stringenti pratiche per il reclutamento create dal Dipartimento (per fare fronte alle continue accuse di corruzione, incluso lo Scandalo Rampart) hanno fatto in modo che meno di 1 candidato su 10 venisse arruolato. Inoltre, la città ha quattro agenzie, non direttamente affiliate con il LAPD, che controllano il porto, l’aeroporto, il municipio (insieme con la libreria centrale e lo zoo) e le scuole dell’area di L.A.
Nel 2009, a causa della crisi finanziaria, il LAPD ha concluso la campagna per il reclutamento. Adesso il LAPD arruola agenti soltanto per sostiuire gli uomini che vanno in pensione, si feriscono, ecc.
Composizione razziale e sessuale
Durante il periodo Parker-Davis-Gates, il LAPD era prevalentemente bianco (80% nel 1980) e molti agenti abitavano fuori della città. La Simi Valley, l’agglomerato suburbano della Ventura County che più tardi divenne il luogo dove si tenne il processo agli agenti accusati del pestaggio di Rodney King, è stata a lungo la località dove si trovava una grande concentrazione di agenti del LAPD, la maggior parte dei quali bianchi. Nel 1994, l’ACLU ha compiuto uno studio attraverso i codici postali degli agenti, concludendo che oltre l’80% di loro risiedeva fuori città. Le percentuali di arruolamento cominciarono a salire durante gli anni ’80, ma non fino alle riforme dovute alla Commissione Christopher, quando un notevole numero di afro-americani, ispanici e asiatici si arruolarono nel Dipartimento.
Il LAPD arruolò anche la prima agente donna di tutta la nazione nel 1910, la signora Alice Stebbin Wells. Da allora, le donne sono state una piccola, ma sempre crescente parte del Dipartimento. Durante gli anni ’50 le donne hanno lavorato principalmente nelle carceri o hanno avuto a che fare con i problemi giovanili. Raramente le donne hanno lavorato sul campo e comunque non potevano essere promosse sopra il grado di sergente. Ma, negli anni ’80, dopo una causa intentata dalla poliziotta Fanchon Blake, una corte istituita appositamente, il Dipartimento cominciò una seria campagna per l’arruolamento e la promozione delle donne nei suoi ranghi. Inoltre eliminò anche i gradi di Policeman e Policewoman (poliziotto e poliziotta), sostituendoli con il più sobrio Police Officer (agente di polizia). Nel 2002, le donne erano il 18.9% del Dipartimento. Le donne hanno aumentato il loro numero dalla promulgazione della legge Fanchon Blake. Il grado più ato mai raggiunto da una donna è quello di assistente capo, raggiunto dall’agente Sharon Papa.
Il LAPD ha inoltre arruolato i primi due agenti afro-americani negli Stati Uniti. Nel 1886, il Dipartimento arruolò Robert William Stewart e Roy Green, i primi poliziotti neri del LAPD.
Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, nel 2000 l’82% degli agenti del LAPD era maschio. Il 46% del Dipartimento è composto da poliziotti bianchi, seguiti da un 33% di ispanici/latini, da un 14% di afro-americani e con un 7% di asiatici.
Ambiente di lavoro
Gli agenti di pattuglia del LAPD lavorano sette giorni alla settimana; tre giorni con un orario di dodici ore lavorative e quattro giorni con un orario di dieci ore lavorative, per un totale di settantasei ore alla settimana. Il dipartimento ha più di 250 tipi di lavoro, assegnabili a qualsiasi agente che abbia fatto due anni di pattuglia. Gli agenti di pattuglia lavorano quasi sempre con un partner, a differenza dei dipartimenti di polizia che controllano i sobborghi intorno a L.A., che preferiscono le pattuglie composte da un uomo solo in modo da massimizzare la presenza di polizia e fare in modo che un numero minore di agenti controlli un’area molto vasta.