Mare

« Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada. »
(Khalil Gibran)

Il mare è una vasta distesa di acqua salata a ridosso dei continenti e connessa con un oceano. Lo stesso termine è alle volte usato per indicare laghi, normalmente salati, che non hanno sbocchi sull’oceano: esempi sono il Mar Caspio, il Mar Morto ed il Mar di Galilea. Il termine mare è usato anche come sinonimo di oceano quando esprime un concetto generico, per esempio quando si parla dei mari tropicali o dell’acqua marina riferendosi a quella oceanica in generale.

Descrizione
Il confine tra acqua e terra è denominato costa o litorale. Il mare, non essendo solido, presenta vari movimenti delle acque che lo compongono e i principali movimenti sono:
le onde (generate dal vento, dai terremoti e maremoti )
le maree (dovute all’attrazione di alcuni corpi celesti, principalmente la Luna ed il Sole)
le correnti marine (superficiali e sottomarine, causate dalle diverse temperature dell’acqua).

Altri fenomeni marini che determinano dei movimenti delle acque sono gli uragani e le trombe marine.

La condizione del mare è determinata dalla scala Douglas.

Mari

Sono suddivisi secondo l’oceano di appartenenza.

Oceano Pacifico
Mar di Bering
Mare di Bismarck
Golfo dell’Alaska
Golfo di California
Mare di Okhotsk
Mar del Giappone
Mar Cinese Orientale
Mar Cinese Meridionale
Mar Giallo
Mare di Sulu
Mare di Celebes
Mare delle Molucche
Mare di Ceram
Mar di Bohol
Mar delle Filippine
Mar di Sibuyan
Mar di Flores
Mar di Banda
Mare degli Arafura
Mar di Giava
Mar di Tasmania
Mar dei Coralli
Mare delle Salomone
Oceano Atlantico

Baia di Hudson
Baia di James
Baia di Baffin
Golfo di San Lorenzo
Mar dei Caraibi
Golfo del Messico
Mar dei Sargassi
Mare del Nord
Mar Baltico
Golfo di Botnia
Mar d’Irlanda
Mare Celtico
La Manica
Mar Mediterraneo
Mar Adriatico
Mar Ionio
Mar Ligure
Mar Tirreno
Mare di Corsica
Mare di Sardegna
Canale di Piombino
Canale di Corsica
Canale di Sardegna
Mar di Sicilia
Stretto di Sicilia
Mare delle Baleari
Mare di Alboran
Mar Libico
Golfo della Sirte
Mar Egeo
Mar di Levante
Mar Nero
Mar d’Azov
Mar di Marmara

Oceano Indiano
Mar Rosso
Mar Arabico
Golfo Persico
Golfo di Oman
Golfo di Aden
Canale del Mozambico
Golfo del Bengala
Mare delle Andamane
Stretto di Malacca

Mare Glaciale Artico
Mar Glaciale Artico
Mar di Groenlandia
Mare di Barents
Mar Bianco
Mare di Kara
Mar di Beaufort
Golfo di Amundsen
Mar dei Chukchi
Mare di Laptev
Mare della Siberia Orientale

Mari Antartici
Mare di Weddell
Mare di Ross

Mari senza sbocco sull’oceano
Lago d’Aral
Mar Caspio
Mar Morto
Mar di Galilea

Mari extraterrestri

La Luna è caratterizzata da varie configurazioni morfologiche chiamate mari. Sono stati chiamati mari perché il colore più scuro faceva presupporre la presenza di acqua, nonostante si tratti in verità di pianure basaltiche. Sulla Luna è presente dell’acqua sotto forma di ghiaccio; l’origine di tale ghiaccio dovrebbe essere dovuta a comete che si sono scontrate con il satellite in posizioni poco o per nulla irradiate dai raggi del Sole. Acqua liquida potrebbe essere presente sulla superficie o nel sottosuolo di molti satelliti, tra cui ricordiamo principalmente Europa, una delle lune di Giove. Si pensa che Europa ospiti al suo interno un vero e proprio oceano sotto la superficie ghiacciata, circondante tutto il satellite. Si pensa che sulla superficie di Titano siano presenti Idrocarburi liquidi, anche se sarebbe più esatto descriverli come “laghi” al posto di “mari”.

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...