Canale di Sardegna

Il Canale di Sardegna è quella parte del Mar Mediterraneo occidentale che divide la Sardegna dalle coste tunisine. I punti più vicini tra costa africana e la Sardegna distano 185 km. Ad Ovest-Sud-Ovest ed a Est-Nord-Est, permette una comunicazione profonda tra il bacino Algero-Liguro-Provenzale e quello Tirrenico mentre a Sud-Est si collega con il Canale di Sicilia.

Geologia

Il Canale di Sardegna si trova in corrispondenza di una parte sommersa del ramo Appenninico-Maghrebide della Catena Alpina.

Deriva dalla sovrapposizione di due placche tettoniche che hanno rispettivamente prodotto sia un ispessimento della crosta terrestre che un assottigliamento.

Questa evoluzione, propria delle catene collisionali, la si può ben osservare nel Canale di Sardegna: le caratteristiche morfologiche e strutturali sono infatti ben evidenti, anche perché la sommersione del bacino, lo ha preservato dall’erosione aerea.

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...