Golfo di Botnia

Il Golfo di Botnia (in finlandese Pohjanlahti, in svedese Botniska viken) è il settore settentrionale del mar Baltico. È compreso tra la costa orientale della Svezia e la costa occidentale della Finlandia.

Si estende per 725 km e ha una larghezza compresa fra gli 80 e i 240 km, la profondità media è di 60 m e la massima è 295 m.

Riceve le acque di molti fiumi, che riducono notevolmente la salinità tanto che nel suo estremo settentrionale vi si trovano pesci d’acqua dolce. L’ecosistema di acqua salmastra è simile a quello degli estuari dei fiumi. A causa della ridotta salinità il golfo ghiaccia più rapidamente, ed è il primo tratto del Mar Baltico a ghiacciare nei mesi invernali.

Le isole Åland, che costituiscono una regione autonoma della Finlandia, sono considerate il confine naturale tra il Baltico vero e proprio e il golfo di Botnia.

Origini del nome

Il nome Botnia è la latinizzazione della parola norrena botn, che significa “inferiore”.

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...