Mar Cinese orientale

Il mar Cinese Orientale (in cinese: 东海 / 中国东海; translitterato: Dōng Hǎi / Zhōngguó) è una porzione dell’oceano Pacifico che costeggia la parte centrale della costa cinese.

Il mare copre una superficie di circa 1.249.000 km² ed ha con una profondità massima di 2720 metri. Il mar Cinese orientale è delimitato ad est dall’ isola giapponese di Kyushu e dall’arcipelago delle isole Ryukyu (Nansei), a sud da Taiwan e dallo stretto di Formosa che lo separa dal mar Cinese meridionale, ad ovest dalla Cina ed a nord dal mar Giallo. Attraverso lo stretto di Corea il mar Cinese orientale comunica con il mar del Giappone. Sul mar Cinese orientale si affacciano (in senso orario partendo da nord) la Corea del Sud, il Giappone, Taiwan e la Cina.

Il fiume principale che vi sfocia è lo Chang Jiang (fiume Azzurro).

Recentemente la Cina vi ha scoperto importanti giacimenti di gas naturale. Lo sfruttamento di tali giacimenti ha provocato dispute territoriali tra la Cina ed il Giappone.

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...