Mare di Kara

Il Mare di Kara (in russo: Карское море[?] Karskoje More) è una porzione meridionale del Mar Glaciale Artico compresa tra il 60º e il 90º meridiano est.

Caratteristiche fisiche

Il mare è delimitato a sud dalla costa siberiana, a est dall’isola Severnaya Zemlya e dalla penisola del Tajmyr, a nord è delimitato dalla linea ideale che va dall’isola Komsomolec all’isola Terra di Graham Bell ed a ovest dall’isola Novaja Zemlja e dall’arcipelago Terra di Francesco Giuseppe.

Tramite lo stretto di Kara il mare comunica a ovest con il mare di Barents. Ad est dell’isola Severnaya Zemlya si estende il mare di Laptev.

Il mare si stende per circa 1450 km di lunghezza e per circa 970 km di ampiezza coprendo una superficie di circa 880.000 km². Il mare di Kara è poco profondo con una profondità media di 110 metri e una massima di 620 metri. È ricoperto da ghiaccio per la maggior parte dell’anno ad eccezione di poche settimane in estate quando è possibile la navigazione. I porti principali sono Dikson e Novy Port.

Il mare di Kara riceve le acque dei fiumi Ob, Jenisei, Pjasina, Tajmyra, Kara, Pur e Taz.

Esplorazione

Il mare di Kara fu raggiunto nel 1597 dalla spedizione olandese di Willem Barents che perse la vita nel corso di questo viaggio. Nel 1875 fu esplorato dal navigatore svedese Adolf Erik Nordenskjold che era alla ricerca di un passaggio per l’Oceano Pacifico.

Il mare ha ricchi giacimenti di petrolio e gas naturale non ancora sfruttati.

 

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...