Stretto di Malacca

Lo Stretto di Malacca (in malese Selat Melaka) è un passaggio marino dell’Oceano Indiano che separa l’isola indonesiana di Sumatra dalla costa occidentale della penisola malese.

Lo stretto mette in comunicazione il mare delle Andamane a nord con il mar Cinese Meridionale a sud. Ha una lunghezza di circa 800 km e una ampiezza che va dai 50 ai 180 km. All’estremità meridionale dello stretto sono poste le isole Riau. Nello stretto defluiscono diversi fiumi. Dalla penisola malese vi sfocia il Perak mentre i principali fiumi di Sumatra che vi defluiscono sono: il Bila, il Barumun, il Rokan, il Siak e l’ Kampar. I porti principali che vi si affacciano sono: Malacca, Georgetown e Singapore..

Via di comunicazione

Lo stretto è una delle più antiche e importanti vie marittime al mondo. È la principale via di comunicazione tra l’Oceano Indiano e l’Oceano Pacifico. Nel pressi di Singapore lo stretto si restringe con una ampiezza minima di 2,8 km rendendo la navigazione più difficile vista l’intensità di traffico. Le dimensioni massime delle navi che lo possono attraversare sono definite dal Malaccamax.

Nelle acque dello stretto sono stati riportati numerosi episodi di pirateria. Un altro problema per la navigazione è rappresentato dall’intenso fumo provocato dagli incendi sull’isola di Sumatra che riduce la visibilità fino a 200 metri provocando il rallentamento del traffico marittimo.

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...