L’anca è lo scheletro osseo del bacino.
Descrizione
È composta di due parti simmetriche, formate ciascuna da tre ossa che si fondono tra loro abbastanza precocemente:
Ischio, ha la forma di una L, con l’angolo rivolto all’indietro e in basso: quest’angolo forma la tuberosità ischiatica che regge il peso del corpo in posizione seduta
ileo, è quello di maggiori dimensioni e forma la parte superiore ed esterna del bacino, il suo margine superiore costituisce la cresta iliaca. Posteriormente si articola con l’osso sacro
osso pubico, è posto anteriormente e presenta un braccio grosso modo orizzontale che si unisce all’ileo ed un braccio rivolto in basso e all’indietro che si unisce all’ischio
Sulla superficie esterna del bacino, le tre ossa concorrono a formare una depressione di forma quasi emisferica, chiamata acetabolo, entro la quale si articola la testa del femore, il primo osso della gamba.
In corrispondenza del pube le due parti controlaterali si articolano anteriormente tra di loro tramite una sinfisi pubica..