Anca

L’anca è lo scheletro osseo del bacino.

Descrizione

È composta di due parti simmetriche, formate ciascuna da tre ossa che si fondono tra loro abbastanza precocemente:
Ischio, ha la forma di una L, con l’angolo rivolto all’indietro e in basso: quest’angolo forma la tuberosità ischiatica che regge il peso del corpo in posizione seduta
ileo, è quello di maggiori dimensioni e forma la parte superiore ed esterna del bacino, il suo margine superiore costituisce la cresta iliaca. Posteriormente si articola con l’osso sacro
osso pubico, è posto anteriormente e presenta un braccio grosso modo orizzontale che si unisce all’ileo ed un braccio rivolto in basso e all’indietro che si unisce all’ischio

Sulla superficie esterna del bacino, le tre ossa concorrono a formare una depressione di forma quasi emisferica, chiamata acetabolo, entro la quale si articola la testa del femore, il primo osso della gamba.

In corrispondenza del pube le due parti controlaterali si articolano anteriormente tra di loro tramite una sinfisi pubica..

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...