La coscia è il tratto dell’arto inferiore compreso tra l’anca e il ginocchio.
Anatomia umana
la cute;
la tonaca;
la fascia lata;
il piano muscolare;
i vasi sanguigni;
i nervi;
lo scheletro.
Muscoli
I muscoli della coscia sono undici e possono essere raggruppati in tre regioni: regione anteriore, regione mediale e regione posteriore.
Regione anteriore:
muscolo sartorio;
muscolo quadricipite femorale (formato da quattro capi: m. vasto mediale – m. vasto intermedio – m. retto femorale (anteriore rispetto al m. vasto intermedio) – m. vasto laterale).
regione mediale:
muscolo pettineo;
muscolo adduttore lungo;
muscolo gracile;
muscolo adduttore breve;
muscolo grande adduttore;
muscolo otturatore esterno.
regione posteriore:
muscolo bicipite femorale;
muscolo semitendinoso;
muscolo semimembranoso.
Scheletro
Lo scheletro della coscia è costituito dal solo femore.
Sistema sanguigno
Sistema nervoso
La coscia è innervata da:
il nervo otturatorio;
il nervo femorale;
il nervo ischiatico;
il nervo safeno;
Sistema linfatico
Patologia
Anatomia comparata
Zootecnia
Locuzioni e proverbi
“A coscia a coscia” – Fianco a fianco.
“Battersi la coscia” – Segno di meraviglia o di irritazione.