I quadranti addominali si dividono in:
Superiore destro
Superiore sinistro
Inferiore destro
Inferiore sinistro
Si delimitano tramite 2 linee fra di loro perpendicolari: la linea xifopubica, che va dalla parte inferiore dello sterno fino al pube, e la linea ombelicale trasversa, linea parallela al suolo passante per l’ombelico.
Regioni addominali
Le regioni (andando all’alto verso il basso) sono le seguenti:
Ipocondrio destro e ipocondrio sinistro, fra i quali è compreso l’epigastrio
Fianco destro e fianco sinistro, fra i quali è compreso il mesogastrio
Fossa iliaca destra e sinistra, fra le quali è compreso l’ipogastrio.
Si delimitano prolungando verso il basso la linea emiclaveare (linea perpendicolare al suolo passante per il mezzo della clavicola su di un piano frontale) destra e sinistra e si tracciano altre 2 linee ad esse perpendicolari:
La linea sottocostale, è una linea parallela al suolo, essa unisce le parti più basse delle arcate costali a partire dall’apice della decima costa.
La linea bicrestoiliaca linea parallela al suolo che unisce le due spine iliache anteriori superiori.