Mese

Un mese è una suddivisione dell’anno. Nella maggior parte dei calendari, il mese dura una trentina di giorni e, di conseguenza, l’anno conta solitamente 12-13 mesi. Nel comune calendario gregoriano, come nella maggior parte dei calendari solari, l’anno consta di 12 mesi:
gennaio, di 31 giorni
febbraio, di 28 giorni (29 se l’anno è bisestile)
marzo, di 31 giorni
aprile, di 30 giorni
maggio, di 31 giorni
giugno, di 30 giorni
luglio, di 31 giorni
agosto, di 31 giorni
settembre, di 30 giorni
ottobre, di 31 giorni
novembre, di 30 giorni
dicembre, di 31 giorni

Dal punto di vista astronomico, il mese è il periodo di tempo che corrisponde ad una rivoluzione completa della Luna attorno alla Terra, anche se l’attuale calendario gregoriano non è più esattamente sincrono con essa.

Etimologicamente, il termine mese ha la stessa radice dell’inglese moon e del tedesco Mond, entrambi col significato di luna.

Ricordare il numero di giorni di ogni mese

Molte persone per ricordarsi il numero di giorni di ogni mese ricorrono alla filastrocca “30 dì conta novembre, con april, giugno e settembre, di 28 ce n’è uno, tutti gli altri ne han 31”, ma a soccorrerci nel ricordare il numero di giorni di ogni mese c’è anche un altro vecchio trucco popolare. Basta unire i pugni e contare i mesi sulle nocche e gli avvallamenti delle mani partendo dal pugno sinistro (proprio come se stessimo leggendo un libro). Se il mese cade su una nocca, allora è di 31 giorni, se cade su un avvallamento, allora è di 30 giorni (ovviamente ricordando l’eccezione di febbraio). Con il primo pugno arriviamo a luglio, poi proseguiamo o sull’altro pugno, o anche ricominciando da capo sullo stesso. Altri invece usando solo un pugno partendo dalla 1° nocca corrispondente a gennaio e proseguendo con l’avvallamento per febbraio giunti alla 5° nocca se devono proseguire la contano una seconda volta e tornano indietro.

Una curiosa corrispondenza c’è anche con i tasti del pianoforte. Partendo dal fa (tasto bianco lungo) e per una intera ottava (12 tasti consecutivi) si trova ordinatamente che i tasti bianchi corrispondono ai mesi di 31 giorni a partire da gennaio e i tasti neri ai mesi di durata minore.

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...