Significato Tatuaggio Corvo

Corvo

Messaggero degli Dei, Lato Oscuro

Il Corvo viene spesso utilizzato come metafora del lato oscuro della psiche umana, assumendo quindi una valenza negativa.

Come per ogni simbolo che si rispetti, però, a fare da controaltare a questa veduta ci sono numerose altre interpretazioni.

In Cina ed in Giappone il corvo simboleggia l’affetto familiare, e nella mitologia i tengu, spiriti dispettosi ma anche saggi e dispensatori di insegnamenti, assumono spesso l’aspetto di corvi quando si avvicinano agli umani.
E’ curioso notare come anche le popolazioni della costa nordoccidentale del Pacifico avessero una concezione del Corvo molto simile a quella giapponese del tengu.
Anche in questo caso il noto rapace è una creatura dai poteri sovrannaturali, dotata della capacità di trasformarsi, dispettosa ed ingannevole ma alla fine dispensatrice di insegnamenti ed artefice della pioggia e della pesca del salmone.

Nella Bibbia il corvo rappresenta la chiaroveggenza.
Nella tradizione nordica assume il ruolo di messaggero degli dei, ed al pari delle Valchirie ha il compito di accompagnare le anime dei defunti nell’aldilà (e sulla scia di questa credenza si sviluppa il famoso film cult The Crow, interpretato da Brandon Lee).

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...