“Il suo compito era annientare i ribelli. Il suo sacrificio non farà che incoraggiarli”
―Darth Sidious
Galen Marek (22 BBY circa – 2 BBY), è un personaggio dell’universo di Guerre Stellari. Egli è il figlio del Jedi Kento Marek, scampato all’Ordine 66. Fu apprendista di Darth Vader, diventando uno spietato Sith, chiamato successivamente Starkiller dal suo maestro. Successivamente, fu uno dei fondatori dell’Alleanza Ribelle. E’ il protagonista principale del videogioco Star Wars: Il Potere della Forza.
Biografia
Vita iniziale
Galen Marek nacque e trascorse la sua infanzia sul pianeta di Kashyyyk, figlio del Jedi Kento Marek, salvatosi dall’Ordine 66, indetto dall’imperatore Palpatine. Kento iniziò ad istruirlo all’ uso della Forza. Dopo che suo padre fu assassinato da Darth Vader durante la Battaglia di Kashyyyk, il Signore dei Sith percepì la forza scorrere potente in lui e decise di prenderlo come apprendista, tenendolo segreto a tutti, compreso l’Imperatore.
Apprendista di Darth Fener
Per anni il giovane fu addestrato da Vader, sostenendo prove fisiche al limite della tortura e incoraggiato ad abbandonarsi all’odio e alle altre passioni. Ricevette dal suo maestro l’incarico di eliminare tutti i jedi scampati all’Ordine 66. Il suo primo obiettivo fu il maestro Rahm Kota che con la sua milizia personale stava attaccando una fabbrica orbitale di caccia TIE su Nar Shaddaa. Ad accompagnarlo sono Juno Eclipse, un’ufficiale imperiale e abile pilota, e PROXY, un olodroide sperimentale in grado di mutare il proprio aspetto nella persona con cui si è in comunicazione olografica. Dopo averlo sconfitto e portato la sua spada laser al suo maestro, il Sith riceve un nuovo bersaglio: eliminare il reietto Kazdan Paratus, nascosto tra le discariche di Raxus Prime, riuscendo ad avere la meglio. L’incarico più importante fu quello di scontrarsi con Shaak Ti, ex membro del consiglio Jedi, nascosta su Felucia, insieme alla sua apprendista Zabrak Maris Brood. Qui riuscì a uccidere la maestra Jedi Togruta, e raggiunse il suo mentore sull’Executor, ammiraglia ancora in costruzione. Qui viene brutalmente colpito da Vader non appena nella sala entra Darth Sidious che tramite le sue spie, ha scoperto dell’esistenza di Galen. Il Signore Oscuro dei Sith, infatti, aveva preteso la sua morte come segno di fedeltà da parte del suo apprendista. Tuttavia Vader aveva programmato dei suoi droidi per salvare Galen una volta nello spazio aperto. Sei mesi dopo, il giovane si risveglia in uno dei laboratori a bordo dell’Empirical, la nave-scientifica della flotta di Vader, dove scopre che il suo maestro ha provveduto a ricostruire il suo corpo e ad assegnargli un nuovo incarico: dovrà creare un’alleanza ribelle in grado di distrarre l’imperatore e le sue spie. In questo modo, con una guerra i corso, per i due sarebbe stato più facile rovesciare l’impero e prenderne il controllo. A contatto con i nemici dell’impero si sarebbe dovuto comportare come un Jedi, abbandonando temporaneamente il Lato Oscuro della Forza .
Alleanza ribelle
Galen si mise subito in contatto con Rahm Kota, suo vecchio nemico. Anche in questo caso era accompagnato dal fedele droide PROXY e da Juno Eclipse, con la quale il rapporto stava andando sempre più intensificandosi. Dopo averlo cercato a Nar Shaddaa e a Ziost, trovò il maestro Jedi in un bar sul sistema di Bespin, scontandosi prima con dei soldati dell’impero. A seguito del precedente scontro, il maestro Jedi aveva perso la vista, ma decise comunque di contribuire alla fondazione di una ribellione. In un primo momento Kota ordina al Sith di liberare Leia Organa, dalla base militare imperiale su Kashyyyk, dove viene tenuta in ostaggio col suo droide R2-D2 per bloccare le attività politiche del padre. Durante questa missione incontra il fantasma di Kento Marek. Deciso a saperne di più, si reca al Tempio Jedi di Coruscant, dove trova l’ holocron di suo padre che gli permette di affrontare le prove Jedi. In un secondo momento Galen viene mandato a salvare lo stesso Bail Organa dallo spietato mondo di Felucia, caduta in rovina dopo la morte di Shaak Ti; qui l’apprendista si scontra con Maris Brood, convertitasi al Lato Oscuro. Dopo averla battuta in duello decide di risparmiarla, mostrando i primi segni di pietà e di compassione tipici del Lato Chiaro della Forza. Vader gli consigliò di attaccare il nuovo cantiere navale di Star Destroyer su Raxus Prime, simbolo del regime di terrore dell’impero. Intanto Kota organizza un incontro con il senatore Garm Bel Iblis su Bespin. Con i suoi successi e il suo entusiasmo, Galen convince Bail Organa a radunare i suoi alleati tra cui il senatore Mon Mothma su Corellia e a proclamare la nascita dell’Alleanza Ribelle, diventandone il primo capo. Tuttavia, vengono attaccati da Fener, il quale rivela al suo vecchio apprendista che lui e l’imperatore avevano architettato un piano per smascherare i propri nemici. Inoltre il sith rivela che non aveva nessuna intenzione di sconfiggere l’imperatore con il suo aiuto. Riesce però a fuggire anche grazie all’aiuto del droide PROXY che, assumendo le sembianze di Obi-Wan Kenobi e duellando con Vader, riesce a guadagnare tempo favorendone la fuga.
Morte
Darth Vader: “E’ morto!”
Darth Sidious: “Allora adesso è ancora più potente”
―Darth Vader e Darth Sidious commentano la morte di Galen Marek.
Dopo essersi salvato, decide di attaccare la Morte Nera, dove erano stati condotti i leader dell’ Alleanza Ribelle. Prima di attaccare la stazione da battaglia, esprime i suoi sentimenti nei confronti della compagna d’avventura Juno Eclipse, baciandola teneramente. Starkiller si fa strada fino a Dart Fener, e, in uno scontro all’ultimo sangue, l’allievo sconfigge il maestro, riuscendo anche a privarlo della sua maschera. Divenuto ormai un cavaliere Jedi, decide di affrontare l’imperatore, arrivando sul punto di sconfiggerlo. Tuttavia, quando sembra avere la meglio sul signore oscuro, spinto dal Lato Chiaro della forza, viene fermato da Kota a non ucciderlo, spiegandogli che se lo avesse fatto sarebbe tornato al Lato Oscuro. Palpatine ne approfitta scagliando dei Fulmini di Forza contro Rahm Kota. Il Jedi cerca di dissipare l’energia dei fulmini, favorendo la fuga degli alleati ribelli sulla nave pilotata da Juno. Il grande contasto di forza che si viene a creare determina un’esplosione nella quale Galen perde la vita. Come l’imperatore stesso afferma, la sua morte l’ha reso più forte. Infatti l’estremo gesto di un sith che aveva provato a vivere nel bene, rimanendone affascinato e riuscendo a mettersi contro l’impero, aveva rafforzato le convinzioni dell’alleanza ribelle che, capeggiata da Bail Organa, iniziò ad opporsi all’impero. In realtà Darth Fener aveva clonato Galen a sua insaputa. Uno di questi cloni riuscì a fuggire dalla prigione imperiale di Kamino e a mettersi in contatto con gli oppositori dell’ Impero.
Personalità e rapporti
“Quando lo vidi al locale, tra tutti i suoi pensieri oscuri, avevo notato un barlume di luce, un residuo di purezza a cui si è sempre aggrappato”
―Rahm Kota.
Inizialmente, il giovane Galen, risulta completamente devoto nei confronti del suo maestro. Esegue senza obiezioni i suoi ordini e fa di tutto per dimostrare la propria conoscenza nella Forza e nel lato oscuro al suo mentore. Successivamente, quando gli viene affidato il compito di creare una ribellione, egli inizialmente decide di seguire il piano del suo maestro, ma in verità si lascia entusiasmare dalla nuova prospettiva di creare un’ organizzazione che possa contrastare l’odiato imperatore. Complice di questo suo cambiamento è il maestro Rahm Kota, il quale segue passo passo il suo passaggio al lato chiaro della Forza. Egli afferma che quando lo incontrò la seconda volta, in lui fra tanta oscurità vide un barlume di luce, un residuo di purezza a cui si è sempre attaccato. Questo era Juno Eclipse , la donna di cui Starkiller si era innamorato, e che l’aveva involontariamente reso puro e vulnerabile. E’ stato il suo amore che l’ha fatto cambiare, facendo prevalere in lui i sentimenti puri di amore ai suoi pensieri oscuri.
Dati Personali di StarKiller
Pianeta di origine:
Kashyyyk
Data di nascita:
22 BBY circa, Kashyyyk
Data di morte:
2 BBY, Morte Nera I
Razza:
Umano
Sesso:
Maschio
Altezza:
1,85 metri
Capelli:
Castano scuro
Occhi:
Marrono, gialli e rossi (Lato oscuro)
Epoca:
Ascesa dell’Impero
Ribellione
Affiliazione:
Alleanza Ribelle
Ordine dei Signori Sith
Impero Galattico
Arma utilizzata:
Spada Laser
Veicolo utilizzato:
Rouge Shadow
Maestri conosciuti:
Darth Vader (Signore dei Sith)
Rahm Kota (Maestro Jedi).