L'universo è un posto grandissimo e meraviglio . Un posto pieno di pianeti , di stelle e cose meravigliose . Dove la storia aiuta l'universo tutt'oggi a farlo diventare semprè più grande di giorno in giorno , in epoca in epoca , di era in era . Io sono Il Dominatore di Poteri e posso viaggiare attraverso questo grande universo grazie al T.A.R.D.I.S. Non solo nell' universo , ma anche nel tempo , nello spazio e nei mondi . L'universo è un posto grandissimo e meraviglio e pieno di persone magnifiche .Ma l' universo non è composto solo di questa ma anche di mondi meravigliosi da vedere e osservare .Mondi piene di persone e creature magnifiche . Proprio questo rende l' universo il posto più bello dove andare e da li viaggiare dappertutto e nell' infinito conosciuto e sconosciuto. Ci sono alieni di ogni razza e moltissimi pianeti e stelle e in questo blog io parlerò delle mie avventure nel tempo , nello spazio e nei mondi .Ma spesso nell' universo esistono anche persone malvagie pronte a fare di tutto per portare i male nel mondo e io viaggiando nell' Universing e nel tempo , nello spazio e nei mondi cerco di fermarli . Ma non da solo se riesco a farlo , lo faccio insieme alle persone che incontro e mi faccio amico e grazie al loro aiuto riesco a sconfiggere il male dovunque sia . Contro i miei nemici e contro chi ha ucciso un sacco di persone userò contro di lui lo sguardo della penitenza e vedrà con i suoi occhi tutto il dolore fatto alle persone . Chi ha tradito questo mondo e questo universo io questo farò e non mostro nessuna pietà . I Distruttori non hanno avuto pietà per nessuno visto che tutti sopratutto dall'inizio del loro grande viaggio cioè l' inizio del tempo stesso hanno cercato di uccidere noi Dominatori di Poteri e cosi fare il loro oscuro piano che consiste nell’ usare il nostro aspetto per fare fuori tutte le altre razze. Io sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che sono vivi e vegeti e gli altri invece sono sparsi nel tempo e nello spazio. Seguite nella mia avventura nel tempo, nello spazio e nei mondi e sopratutto cercando un modo per salvare il mio pianeta Maraxus e sopratutto salvare le persone che sono morte durante la Guerra dell' Universo.
Dragon’s Crown è disponibile da qualche giorno sul mercato americano, ed ecco che qualcuno ha ben pensato di raccogliere tutti gli artwork sbloccabili del gioco in questa fantastica galleria immagini Dragon’s Crown: tutti gli artwork sbloccabili, con ben 57 screenshot. Naturalmente vi invitiamo a non visionarla in caso voleste riservarvele per il gioco, e sbloccarle voi stessi.
Ricordiamo che Dragon’s Crown è un gioco di ruolo d’azione con alcuni elementi fortemente mutuati dal sempre glorioso genere dei picchiaduro a scorrimento. La grafica è in due dimensioni con multipli livelli di parallasse, esattamente in stile Guardian Heroes, per intederci.
Dragon’s Crown arriverà in Europa entro l’autunno su PlayStation 3 e PlayStation Vita.
E dopo due omaggi già di gran pregio, eccoci arrivati alla terza parte del nostro lunghissimo appuntamento con il Comic-Con, che con la sua edizione 2013 di San Diego, conclusasi da pochi giorni, ha mostrato tanta bella roba. Sulla nostra rubrica settimanale Cosplay Domenicaleconcluderemo questa rassegna la prossima settimana, con il quarto e ultimo appuntamento.
Accorsi a San Diego per presenziare al Comic-Con, i boss di MercurySteam fanno la felicità degli appassionati di action in terza persona e di videogiochi “a tinte oscure” pubblicando una galleria immagini completamente nuova di Castlevania: Lords of Shadow 2.
Tra una sessione di combattimento e uno scorcio ambientale, nelle scene immortalate dagli scatti di gioco che arricchiscono la galleria multimediale a corredo di quest’articolo si può intuire la fatica compiuta dal team spagnolo di David Cox e gli sforzi profusi dai programmatori e dai designer per estendere ulteriormente gli orizzonti digitali del titolo attraverso una storia che, in virtù degli eventi che hanno tratteggiato la trama del capitolo originario, avrà un carattere decisamente più cupo e introspettivo, due elementi che ritroveremo sia nelle vicende vissute dal protagonista che nell’aspetto stesso dei paurosi scenari di gioco.
Per cercare di spezzare la maledizione lanciatagli da Satana e ritrovare finalmente la pace, infatti, il povero Gabriel Belmont si ritroverà costretto a combattere le creature d’ombra utilizzando le tecniche tramandate dalla sua stirpe e attingendo, suo malgrado, al potere demoniaco derivatogli dall’arcano sortilegio della Bestia: senza volare troppo con l’immaginazione, basta scorrere l’ultimo set di immagini mostratoci dai MercurySteam per notare il nuovo sistema con cui Gabriel, nelle inedite vesti di Dracula, potrà strappare l’energia vitale dei suoi avversari scagliandovisi addosso con la doppia “versione infernale”, modulare e potenziabile secondo una serie di miglioramenti sbloccabili di livello in livello, della spada del vuoto e della frusta di sangue.
Senza indugiare oltre nella speranza che dal Comic-Con di San Diego lo staff di Konamisommi alle splendide immagini odierne un nuovo video di gioco, quindi, chiudiamo il pezzo e ricordiamo a chi ci segue che Castlevania: Lords of Shadow 2 è previsto in uscita per la fine dell’anno su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.
Nelle immagini vediamo costumi provenienti da Street Fighter, Final Fantasy (e come potrebbe mancare…), Mass Effect, Super Mario, e troviamo anche una particolare versione femminile di Terry Bogard, protagonista della saga Fatal Fury e pilastro della saga King of Fighters. Fra le tante foto ne segnaliamo anche una dell’italiano Alessandro Cassini: si tratta dell’ottima Chun-Li dell’immagine di apertura. Date un’occhiata agli altri lavori di Alessandro, perché meritano davvero.
In questa nuova puntata di Cosplay domenicale abbiamo curato una raccolta dei migliori cosplay visti nelle ultime settimane. Dobbiamo dire che la selezione è stata piuttosto difficile, e abbiamo deciso che alcuni cosplayer meriteranno una singola puntata futura.
In questa nutrita galleria immagini Cosplay domenicale: selezione delle scorse settimanepossiamo trovare numeroso materiale proveniente da giochi come l’immancabile saga Final Fantasy, Street Fighter (con un’ottima Cammy che potete ammirare in apertura), Mass Effect, Assassin’s Creed, Dead Space, Dead or Alive e molti altri ancora.
In questo nuovo appuntamento di Cosplay domenicale torniamo alla formula “ad personam” per presentarvi una cosplayer emergente di belle speranze: si tratta di The Kirana, al secolo Jilia Zayets, ragazza ucraina che si diletta nella creazione di costumi sin dal 2009 ma solo di recente è salita all’onore delle cronache per essere comparsa su alcuni siti specialzzati.
Fra i cosplay che vi proponiamo in questa galleria immagini Cosplay domenicale – Kirana, cosplayer ucraina troviamo i seguenti costumi: League of Legends – Vi, Dragon Age II – Lady Hawke. Poison Ivy. Darkstalkers – Morrigan, Dragon Age: Origins – Morrigan, personaggi di Odin Sphere e altri ancora.
In seguito alla presentazione ufficiale avvenuta oggi, Sony Computer Entertainment ha rilasciato una vera e propria valanga di immagini che mostrano il circuito di Silverstone, interni, esterni panoramici, effetti grafici e svariati dettagli di alcune delle 1200 macchine che troveremo in Gran Turismo 6. Nonostante l’uscita autunnale non ci sono notizie di un’eventuale versione PS4 ma l’engine è completamente nuovo e include un nuovo sistema per la gestione della fisica.
A nemmeno ventiquattr’ore di distanza dal prematuro annuncio delle edizioni limitate di Watch Dogs da parte di due negozi online europei, gli sviluppatori di Ubisoft Montreal decidono di intervenire direttamente sulla questione per svelare ufficialmente la data d’uscita del loro attesissimo action sandbox, per mostrarci un adrenalinico filmato di gioco e per illustrarci il contenuto delle edizioni per collezionisti.
Nelle sequenze di gameplay proposteci dagli Ubi, l’hacker Aiden Pearce lascia in carica il cellulare e impugna la pistola per mettere a ferro e fuoco la città nella speranza che le sue azioni destabilizzino le autorità di Chicago al punto tale da indurle a porre fine al programma di sorveglianza cittadina legato al ctOS e alle sue migliaia di telecamere intelligenti collocate per le strade di questa e di molte altre metropoli statunitensi.
Senza rovinarvi il gusto di ammirare il video per scorgere ulteriori informazioni “sensibili” sulle dinamiche di gioco e sul canovaccio narrativo steso dalla multinazionale francese per plasmare questa nuova proprietà intellettuale a mondo aperto, vi lasciamo alla descrizione (con relativa galleria immagini esplicativa) delle edizioni DedSec, Special, Uplay e Vigilante:
DedSec Edition – statuetta di Aiden Pearce alta 23 cm, custodia speciale in metallo, cofanetto da collezione, artbook ufficiale con illustrazioni e bozzetti preparatori del gioco, mappa della città di Chicago, 4 carte da collezione a realtà aumentata, 3 badge esclusivi rappresentanti le fazioni e 3 missioni che offriranno circa 60 minuti di gioco aggiuntivi (permettendoci di proteggere la banca dati di un magnate di Internet dall’irruzione imminente della polizia in “Furto a Palazzo”, di rubare al capo dei Black Viceroys di Chicago una pericolosa arma biometrica in “Firma il Colpo” e di smascherare i loschi piani dei lobbisti che tenteranno di bloccare i sistemi di sorveglianza della città in “Dentro il Complotto”)
Vigilante Edition – collector box “Vigilante”, cappello e maschera di Aiden Pearce, colonna sonora originale e una missione per giocatore singolo (”Furto a Palazzo”)
Uplay Exclusive Edition – custodia esclusiva in metallo e 3 missioni per la campagna principale (”Furto a Palazzo”, “Firma il Colpo” e “Dentro il Complotto”)
Special Edition – copia del gioco, custodia con cover in edizione speciale e una missione per l’avventura in singolo (”Dentro il Complotto”). Una volta completata permette all’utente di sbloccare il tratto/abilità Pilota Esperto e di servirsi del mercato nero dei bassifondi e dei condotti di servizio della metropolitana di Chicago per avere a disposizione dei modelli di auto gratuiti e dei forti sconti sugli altri veicoli “in catalogo”
In ragione di queste ultime novità multimediali, possiamo così fissare al 21 novembre prossimo la data d’uscita di Watch Dogs su PC, PlayStation 3, Xbox 360 e Wii U. Pur senza poter fissare la data di commercializzazione della doppia versione per PlayStation 4 e Xbox “Next”, Ubisoft stessa ci tiene comunque a precisare che il lancio del titolo avverrà in concomitanza con l’uscita delle console next-gen di Sony e Microsoft, pianificata indicativamente per le prossime festività natalizie.
Nella puntata odierna di Cosplay domenicale andiamo a dare un’occhiata da vicino alla Pax EAST 2013, convention che non manca mai di toglierci grosse soddisfazioni dal punto di vista dei costumi cosplay. A conferma delle nostre parole ecco arrivare questa incontrovertibile galleria immagini chiamata Cosplay domenicale: PAX East 2013.
Come molti sapranno, Pax East è una sorta di “spin-off” della principale Penny Arcade Expo che si tiene ogni anno a Seattle, nello stato di Washington, U.S.A. La Pax East, tenutasi per la prima volta nel 2010, viene invece ospitata a Boston (nella parte orientale degli Stati Uniti, appunto), e immancabilmente fa registrare affluenze di pubblico appena inferiori a quelle che si vedono sulla costa ovest.
Anche in questo caso non mancano alcuni costumi veramente ben realizzati, a partire dalla versione femminile di Ezio Auditore, passando per un’ottima (ottimissima) Cammy di Street Fighter fino ad arrivare a Pyramid Head di Silent Hill, altra figura ricorrente nell’universo del cosplay.
Il nuovo, bellissimo Tomb Raider ha risvegliato alla grande la passione dei fan per Lara Croft e tutto il suo universo. Ne sono testimonianza questi numerosi fan-art che vi proponiamo nella galleria immagini Tomb Raider in una fantastica raccolta di fan art. Si tratta dell’ultima parte di una serie di tre, che abbiamo già pubblicato nelle scorse settimane.
Ricordiamo che nessuno di questi disegni è ufficiale, ma sono esclusivamente frutto della fantasia e dell’arte degli ammiratori della saga. Pare proprio che fra gli appassionati videoludici non manchino gli artisti, non credete?
Nella nostra recensione di Tomb Raider, Michele Galluzzi aveva espresso un giudizio molto positivo, concludendo che «Declinando al futuro tutto ciò che gli sviluppatori californiani sono riusciti a compiere per dare forma a questo reboot, è davvero facile immaginare i prossimi step evolutivi di un’avventura che oggi può vantare un gameplay puntuale come un orologio svizzero e che domani, complice la superiore potenza computazionale delle piattaforme che verranno, potrà finalmente dare risposta alle richieste degli appassionati strutturandosi come un titolo a mondo aperto genuinamente votato alla sopravvivenza e all’esplorazione.
Anche senza scomodare gli astri, alla prova dei fatti il redivivo Tomb Raider di Square Enix risulta essere quindi un prodotto estremamente godibile e appagante, un’esperienza a tutto tondo che ha il doppio merito di attualizzare la figura storica di Lara Croft e di rendere superfluo il mancato apporto di elementi survival nelle dinamiche di gioco.»
Viaggi, archeologia e fotografia sono le mie grandi passioni. Voglio condividere con voi foto, itinerari, esperienze di viaggio e la mia vita da futura archeologa.