Antica Lingua Elfica

ORIGINI

Paolini, nell’inventare l’Antica Lingua, si è basato soprattutto su vecchio linguaggio scandinavo, una lingua nordica germanica, usata soprattutto nei testi islandesi e norvegesi. L’islandese moderno è molto simile al vecchio scandinavo, quindi, a rigor di logica l’Antica Lingua è molto similie all’islandese moderno.

STORIA

L’Antica Lingua un tempo veniva usata da tutti gli esseri viventi. Tuttavia col tempo è stata dimenticata, e per anni nessuno l’ha più udita in Alagaèsia, finché gli elfi non l’hanno portata di nuovo, venendo dal mare. La insegnarono alle altre razze, che la usarono per fare cose straordinarie.

RIGUARDO AI NOMI E ALLA MAGIA

Tutto in Alagaèsia hanno un nome nell’Antica Lingua, anche le persone. Soltanto gli elfi però sanno il loro vero nome. I Cavalieri di Drago, umani, cercano a lungo il loro nome, inutilmente. Comunque, far sapere a qualcun altro il proprio nome è estremamente pericoloso, in quanto potrà prendere pieno controllo sull’individuo.

L’Antica Lingua viene usata principalmente per evocare magie e incantesimi. I Cavalieri di Drago sono i principali utilizzatori. Eragon apprende le prime note sulla magia a Yuzuac, da Brom.
L’ADDESTRAMENTO DI UN CAVALIERE

Ai Cavalieri non veniva insegnato l’utilizzo della magia. Soltanto alla fine del loro addestramento incominciavano ad apprenderla e, se qualcuno scopriva la magia accidentalmente, veniva portato via per lezioni private.

RESTRIZIONI

Quando si parla nell’Antica Lingua non si può mentire. Tutto quello che si dice in questa lingua e verità. Per esempio, quando Brom parla ad un uccello nell’Antica Lingua e gli dice di poggiarsi sulla sua mano, l’animale riconobbe il potere della lingua e la verità nelle parole di Brom.

Questo tema è però un po’ confuso. Infatti se si dice una falsità nell’Antica Lingua, e chi la dice è convinto che sia realtà, l’Antica Lingua non la nega.

LISTA DI PAROLE E FRASI NELL’ANTICA LINGUA

Adurna: acqua

Adurna rïsa: Acqua, sollevati.

Agaetì Blodhren: Celebrazione del Giuramento di Sangue

Ai varden abr du Shur’tugals gata vanta: Un Guardiano dei Cavalieri chiede passaggio.

Aiedail: la Stella del Mattino

Älfa-kona: donna elfo

Arget: argento

Argetlam: Mano d’Argento

Äthalvard: una congregazione di elfi che si dedica alla conservazione delle canzoni e delle poesie elfiche

Atra du evarínya ono varda, Däthedr-vodhr: Che le stelle ti proteggano, onorevole Däthedr.

Atra esterni ono thelduin, Eragon Shur’tugal: Che la fortuna ti assista, Eragon Cavaliere dei Draghi.

Atra Esternì ono thelduin/Mon’ranr lìfa unin hjarta onr/Un du
evarìnya ono varda: Che la fortuna ti assista/che la pace regni nel
tuo cuore/che le stelle ti proteggano

Atra giilai un ilian tauthr ono un atra ono waìse skòlir fra i rauthr:
Che la fortuna e la felicità ti assistano e che tu possa essere protetta
dalla sventura

Atra gulai un ilian tauthr ono un atra ono waìse skòlir fra rauthr:
Che la fortuna e la felicità ti assistano e che tu possa essere una
protezione dalla sventura.

Atra guliä un ilian tauthr ono un atra ono waíse sköliro fra rauthr: Che la fortuna e la felicità ti assistano e che tu possa essere protetto dalla sventura.

Atra nosu waìse vardo fra eld hòrnia: Che possiamo essere protetti da
orecchie indiscrete

Audr: su

Bjartskular: Squamediluce

Blödhgarm: Lupo di Sangue

Blothr: fermo, fermati

Bòetq istalri!: Incendio, divampa!

Brakka du Vanyalì sem huildar Saphira un eka!: Riduci la magia che blocca Saphira e Me!

Breoal: famiglia: casa

Brisingr: fuoco

Brisingr, iet tauthr: Fuoco, seguimi.

Brisingr raudhr!: Fuoco rosso!

Dagshelgr: giorno sacro

Deloi moi!: Terra, cambia!

Delois: una pianta a foglie verdi e infiorescenze purpuree

Deyja: Muori

Domia abr Wyrda: Dominio del Fato (libro)

Dras: città

Draumr kòpa: Rifletti l’immagine

Dröttningu: principessa

Du deloi lunaea: Spiana la terra / polvere.

Du Fells Nàngoroth: Le Montagne Funeste

Dy Fyrn Skulblaka: La Guerra dei Draghi

Du grind huildr!: Cancello, fermati!

Du Namar Aurboda: La Revoca dei Nomi

“Du Silbena Datia”: “Le Nebbie Sospiranti” (un canto poetico)

Du Sùndavar Freohr: La Morte delle Ombre

Du Vollar Eldrvarya: Le Pianure Ardenti

Du Vrangr Gata: Il Tortuoso Cammino

Du Weldenvarden: La Foresta dei Guardiani

Dvergar: nani

Ebrithil: maestro

Edoc’sil: inespugnabile

Edur: uno sperone roccioso, un promontorio

Eitha: vai: parti

Eka ai fricai un Shur’tugal!: Sono un Cavaliere e un amico!

Eka eddyr aì Shur’tugal… Shur’tugal… Argetlam: Sono un Cavaliere dei Draghi… Cavaliere dei Draghi… Mano d’Argento.

Eka elrun ono: Ti ringrazio.

Elda: un appellativo onorifico di grande rispetto (genere neutro)

Eldhrimner O Loivissa nuanen, dautr abr deloi / Eldhrimner nen ono weohnataí medh solus un thringa / Eldhrimner un fortha onr fëon vara / Wiol allr sjon: Cresci, o splendido Loivissa, figlio della terra / Cresci come faresti col sole e con la pioggia / Cresci e fai sbocciare il tuo fio-re di primavera / Perché tutti lo vedano.

Eldunarí: il cuore dei cuori

Erisdar: lanterne senza fiamma usate sia dagli elfi che dai nani (dal no-me dell’elfo che le inventò)

Ethgrì: invoca

Eyddr Eyreya onr!: Svuota le Orecchie!

Faelnirv: liquore elfico

Fairth: quadro realizzato con mezzi magici su lastra di ardesia

Fell: montagna

Fethrblaka, eka weohnata néiat haina ono. Blaka eom iet lam:
Uccello, non ti farò del male. Vola sulla mia mano.

Finiarel: appellativo onorifico per un giovane uomo di grandi speranze, unito al nome con un trattino

Flauga: Vola

Fram: avanti

Fricai Andlàt: morte amica (un fungo velenoso)

Fricai onr eka eddyr: Sono tuo amico.

Gala O Wyrda Brunhvitr/Abr Berundal vandr-fòdhr/Burthro laufsbladar ekar undir/Eom kona dauth leikr…:
Cantami oh fato dalla Bianca Fronte/dello sfortunato Berundal/nato sotto le foglie di quercia/da donna mortale…

Ganga: Vai

Gànga aptr: Vai Indietro

Ganga fram: Vai Avanti

Garjzla: luce

Garjzla, letta!: Luce, fermati!

Gatha sem oro un lam iet: Congiungi la freccia alla mia mano

Gath un reisa du rakr!: Compatta e solleva la nebbia!

Gedwéy ignasia: palmo luccicante

Gèuloth du knìfr!: Smussa la lama!

Haldthin: stramonio

Helgrind: i Cancelli della Morte

Hlaupa: Corri

Hljodhr: silente

Iet: mio (informale)

Indlvarn: un determinato tipo di legame fra un Cavaliere e un drago

Jierda: spezza, colpisci

Jierda theirra kalfis!: Spezzagli gli stinchi!

Kodthr: prendi

Könungr: re

Kuldr, rïsa lam iet un malthinae unir böllr: Oro, sali sulla mia mano e trasformati in sfera.

Kvetha Fricai: Salute, Amico

Kveykva: fulmine

Làmarae: tessuto fatto di lana intrecciata con fili di ortica (simile per consistenza al mistolana, ma di qualità migliore)

Lethrblaka: pipistrello; le cavalcature dei Ra’zac
(letteralmente Volatile di Cuoio)

Letta: ferma

Letta Orya thorna!: Ferma quelle frecce!

Liduen kvaedhì: Poetica Scrittura

Loivissa: giglio azzurro che cresce entro i territori dell’Impero

Losna Kalfya iet: Liberami i Polpacci

Maela: Silenzio; taci

Malthinae: lega/trattieni/confina

Martin! Wyrda! Hugin!: Memoria! Fato! Pensiero!

Moi stenr!: Pietra, cambia!

Nagz reisa!: Coperta, sollevati!

Naina: Illumina

Nalgask: Miscela di cera d’api e olio di noci usata per idratare la pelle

Nen ono weohnata, Arya Dröttningu: Come desideri, principessa Arya.

Osthato Chetowa: il Saggio Dolente

Pòmnuria: mio (formale)

Reisa du adurna: Solleva/Alza l’acqua

Risa: Levita

Ristvak’baen: il Luogo del Dolore (ben usato qui e in Urù’baen, la capitale dell’Impero è sempre un’espressione che indica tristezza, sofferenza)

Seithr: strega

Sè mor’ranr ono finna: Che tu possa trovare la Pace

Sè onr sverdar sitja hvass!: Che la tua spada resti affilata!

Sè orùm thornessa hàvr shrjalvì lìfs: Che questo serpente
abbia il moto della Vita

Shur’tugal: Cavaliere dei Draghi

Skolir: protezione, scudo

Skolir nosu fra brisingr!: Proteggici dal fuoco!

Skoliro: Protetto

Skulblaka: drago (letteralmente, volatile di squame)

Skulblaka, eka celòba ono un mulabra ono un onr Shur’tugal né haina.
Atra nosu waise fricai: Drago, ti rendo onore e non intendo fare del
male né a te né al tuo Cavaliere. Ti chiedo amicizia.

Slytha: dormi

Stenr rïsa!: Pietra, sollevati!

Stydja unin mor’ranr, Rothgar Konungr: Riposa in Pace, Re Rothgar

Svit-kona: appellativo onorifico e formale per una donna
elfica di grande saggezza

Talos: cactus che cresce intorno all’Helgrind

Thaefathan: Ingrossa

Thorta du ilumëok: Di’ la verità!

Thrysta: spingi, comprimi

Thrysta deloi: Comprimi la terra

Thrysta Vindr: Comprimi l’Aria

Thverr stenr un atra eka hórna!: Attraversa la pietra e fammi sentire!

Togira Ikonoka: lo Storpio Che è Sano

Tuatha du orothrim: la Temperanza dello Sventato (uno dei livelli di addestramento dei Cavalieri)

Vakna: Svegliati

Varden: guardiani

Vel einradhin iet ai Shur’tugal: La mia parola di Cavaliere

Vinr Alfakyn: Amico degli Elfi

Vodhr: appellativo onorifico maschile di medio rispetto

Vóndr: un ramoscello dritto e sottile

Vor: appellativo onorifico per un grande amico

Waise heill!: Guarisci!

Wìol ono: per te

Wiol pòmnuria ilian: Per la mia felicità.

Wyrda: fato, destino

Wyrdfell: Nome Elfico per i Rinnegati

Yawé: pegno di fiducia

Zar’roc: Miseria.

Nicola : Lietúron che in italiano significa ” Vincitore del Popolo ” .

Nel mondo e nel tempo potreste vedere un sacco di misteri e cose incredibili non solo nel tempo e anche nello spazio. Io con la mia famiglia e anche senza ho viaggiato nel tempo e nello spazio. Ogni tanto ho visto cose incredibili e ho scoperto che nel mondo le persone con i poteri hanno fatto grandi cose per vivere in pace senza con noi. Noi li abbiamo visti come dei mostri e loro si sono rintanati dentro una dimensione nota come Universing. Io sono Daniel Saintcall e sono uno dei tanti Dominatori di Poteri che è vivo e vegeto e cerca di capire cosa succede nel tempo e nello spazio. Se avete bisogno di aiuto chiedete pure e se invece dovete scrivere qualcosa la potete scrivere qui sotto

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...