Ancora, parkour.
Parkour è una disciplina fisica di allenamento per superare ogni ostacolo che si trova sul proprio percorso adattando i propri movimenti all’ambiente.
Parkour richiede … coerenza, allenamento disciplinato con enfasi sulla forza funzionale, condizionamento fisico, equilibrio, creatività, fluidità, controllo, precisione, consapevolezza spaziale e sguardo alternativo all’utilizzo dell’ambiente.
i movimenti del Parkour tipicamente includono… corsa, salto, volteggi, arrampicata, equilibrio, e movimenti quadrupedi. Movimenti da altre discipline sono spesso inclusi, ma acrobatica o trick da soli non costituiscono parkour
l’allenamento di Parkour si concentra su… sicuerezza, longevità, responsabilità personale e auto miglioramento. Scoraggia atteggiamenti sconsiderati, il mettersi in mostra, e acrobazie inutilmente pericolose
I valori del Parkour e dei suoi praticanti… comunità, umiltà, collaborazione positiva, condivisione delle conoscenze, e l’importanza di giocare nella vita umana, mentre si dimostra rispetto per tutte le persone, posti, e spazi.
Le due caratteristiche primarie del parkour sono efficienza e velocità. I praticanti prendono la via più diretta intorno all’ostacolo nella maniera più rapida in cui il percorso stesso puo’ essere attraversato. Sviluppare la propria coscienza spaziale è spesso di supporto allo sviluppo di queste capacità. Inoltre, l’efficienza riguarda l’evitare infortuni a breve e lungo periodo. Questa idea incorpora il motto ufficioso del parkour être et durer “essere e durare”.
questa è la definizione e la sintesi della comunità virtuale che presso il sito AmericanParkour si è espressa per trovare un idea condivisa su quella che è la “nostra” disciplina.
E’ una definizone difficilmente attacabile e a cui ci sentiamo particolarmente vicini, seppur le sfumature e le caratteristiche su cui mettere gli accenti possono essere diverse.
E’ interessante riprenderla, sopratutto per il metodo con cui è stata realizzata (Dal basso) , e perchè ricopre importanti concetti chiave.
Gli elementi più interessanti e che svilupperemo sono:
il rapporto uomo/ambiente e la capacità di addattarsi per superarlo.
La lunghezza del percorso da affrontare
La tipologia dell’ambiente da superare